Aumento dei glutei (lipofilling)
Il protocollo specifico per l'aumento dei glutei può variare a seconda della specifica tecnica chirurgica o dell'approccio utilizzato, nonché delle esigenze e degli obiettivi del singolo paziente. Tuttavia, ecco una panoramica generale dei passaggi coinvolti in una tipica procedura di aumento dei glutei:
Consultazione: il paziente incontra un chirurgo plastico per discutere i risultati desiderati e determinare se è un buon candidato per la procedura.
Anestesia: al paziente viene somministrata l'anestesia per garantire il comfort durante l'intervento.
Incisione: il chirurgo esegue un'incisione nell'area desiderata, tipicamente nella piega tra i glutei o nella parte superiore dei glutei.
Posizionamento dell'impianto: il chirurgo posiziona quindi gli impianti dei glutei nella posizione desiderata, sopra o sotto il muscolo gluteo.
Chiusura dell'incisione: l'incisione viene quindi chiusa con punti di sutura o nastro chirurgico.
Recupero: il paziente verrà monitorato attentamente durante il periodo di recupero per garantire che guarisca correttamente e senza complicazioni.
È importante notare che il protocollo specifico per l'aumento dei glutei può variare in base all'anatomia dell'individuo, alla storia medica e ad altri fattori. È importante consultare un chirurgo plastico qualificato per determinare l'approccio migliore per le tue esigenze e i tuoi obiettivi specifici.
Aumento dei glutei con protesi ai glutei rispetto al trasferimento di grasso?
L'aumento dei glutei può essere ottenuto attraverso l'uso di impianti di glutei o trasferimento di grasso (noto anche come Brazilian Butt Lift o BBL). Ecco un confronto tra le due procedure:
Aumento dei glutei con impianti:
Comporta l'inserimento di protesi al silicone nei glutei per creare un aspetto più prominente e formosa.
In genere richiede l'anestesia generale ed è considerata una procedura più invasiva rispetto al trasferimento di grasso.
Il tempo di recupero è solitamente più lungo, con i pazienti che vengono avvisati di evitare di sedersi o sdraiarsi sulla schiena per diverse settimane dopo l'intervento chirurgico.
I risultati sono in genere più prevedibili e duraturi rispetto al trasferimento di grasso.
Gli impianti possono essere più adatti per i pazienti con depositi di grasso limitati o che desiderano un cambiamento più radicale nelle dimensioni e nella forma dei glutei.
Aumento dei glutei con trasferimento di grasso:
Comporta la rimozione del grasso da altre zone del corpo attraverso la liposuzione e l'iniezione di quel grasso nei glutei per migliorarne la forma e le dimensioni.
Solitamente eseguita in anestesia generale o sedazione IV, ed è considerata una procedura meno invasiva rispetto alla chirurgia implantare.
Il tempo di recupero è in genere più breve rispetto alla chirurgia implantare, anche se i pazienti dovranno comunque evitare di sedersi o sdraiarsi sulla schiena per alcune settimane dopo l'intervento.
I risultati sono generalmente più naturali e si sentono più naturali rispetto agli impianti.
Il trasferimento di grasso può essere più adatto per i pazienti che hanno abbastanza grasso in altre aree del corpo per il trasferimento e che desiderano un miglioramento più sottile dei loro glutei.
In definitiva, la scelta tra protesi per i glutei e trasferimento di grasso dipenderà dalle preferenze, dagli obiettivi e dalle considerazioni mediche del singolo paziente. È importante consultare un chirurgo plastico qualificato per determinare l'approccio migliore per le tue esigenze specifiche.
L'aumento dei glutei con la tecnica del lipofilling presenta diversi vantaggi
Risultati dall'aspetto naturale: poiché la procedura prevede l'utilizzo del grasso del paziente per migliorare i glutei, i risultati sono in genere più naturali e si sentono più naturali rispetto all'utilizzo di impianti.
Rimodellamento del corpo: la liposuzione coinvolta nella procedura può aiutare a modellare altre aree del corpo, come l'addome, i fianchi o le cosce, risultando in un aspetto generale esteticamente più gradevole.
Minimamente invasiva: la tecnica di lipofilling è una procedura minimamente invasiva che non richiede grandi incisioni o il posizionamento di corpi estranei nel corpo, con conseguente minor cicatrizzazione e tempi di recupero più brevi rispetto alla chirurgia implantare.
Minor rischio di complicanze: il rischio di complicanze, come infezione, spostamento o rottura dell'impianto, è inferiore con la tecnica del lipofilling poiché non comporta l'uso di oggetti estranei.
Risultati duraturi: mentre parte del grasso iniettato può essere riassorbito dal corpo, le cellule adipose rimanenti possono fornire risultati duraturi. Inoltre, l'aumento o la perdita di peso dopo la procedura può anche influenzare la forma e le dimensioni dei glutei.
Risultati personalizzati: la tecnica di lipofilling può essere adattata alle esigenze e agli obiettivi del singolo paziente, consentendo un approccio più personalizzato all'aumento dei glutei.
È importante notare che la tecnica del lipofilling non è adatta a tutti e può avere alcuni rischi e limitazioni. È importante consultare un chirurgo plastico qualificato per determinare se la tecnica di lipofilling è l'approccio giusto per le tue esigenze e i tuoi obiettivi specifici.
